Se c’è un luogo nel nostro Appennino Reggiano assolutamente da visitare d’autunno, questa vera e propria perla è il piccolo e accogliente paese di Marola, distante circa 33 km da Reggio Emilia.
Sei mai stato in questo grazioso paesello dell’Appennino Reggiano, dove il tempo sembra essersi fermato?
Un percorso ad anello attraverso il bacino del torrente Tassobbio e i Castagneti Matildici di Marola; una bellissima escursione per dare il benvenuto all’autunno!
Partiremo dal piccolo paese di Marola immerso in castagneti di antichissima origine voluti nel medioevo da Matilde di Canossa. Il Castagneto Matildico di Marola abbraccia quasi totalmente il Monte Borello, cuore verde tra le valli dei torrenti Tresinaro e Tassobbio. Si estende per 6 ettari, con oltre 600 castagni secolari e 12 varietà di castagne. In età matildica ha costituito una muraglia impenetrabile fra i due castelli di Carpineti e Canossa, dove Matilde trovava sicuro rifugio.
Possibilità di visitare il Metato di Caviolla ancora in funzione, destinato alla essiccazione delle castagne.
Al termine della nostra escursione condivideremo un momento conviviale presso gli stand gastronomici della 60^ Festa della Castagna con prodotti tipici, ricette tradizionali e vin brulé.
.
Guida ambientale escursionistica e Accompagnatore turistico
ai sensi della L. 4/2000
VALE EXPERIENCE ADS
CF 91447710376