31 Maggio 2025 /
2 Giugno 2025

Weekend benessere in Val Canali

489,00

/persona

Weekend benessere in Val Canali (TN)

Un weekend di primavera da trascorrere immersi nella natura, tra passeggiate e appuntamenti golosi nella suggestiva cornice della Val Canali, conca verde ai piedi delle Pale di San Martino.

 

Programma

1° GIORNO 31.05
Partenza da Bologna con auto proprie. Arrivo a Fiera di Primiero.
Passeggiata a piedi Anello Fiera di Primiero/Mezzano.
DATI TECNICI 7km a-r +/-100m. – difficoltà 1 su 5
La passeggiata per il caratteristico Borgo di Mezzano è un salto nel passato, nelle stradine e tra gli slarghi di un abitato rurale e montano che si è adattato all’uomo e alle sue esigenze tra case in legno e pietra che raccontano la vita dei loro abitanti. Sulla strada del ritorno, se le condizioni meteo lo consentiranno, potremmo assaporare la bellezza del fenomeno dell’enrosadira, un fenomeno ottico per cui la maggior parte delle cime delle Dolomiti assume un colore rossastro, che passa gradatamente al viola, soprattutto all’alba e al tramonto.
Rientro in hotel a Fiera di Primiero per check-in, cena e pernotto.

2° GIORNO 01.06
Anello Transacqua/Tonadico/Laghetto Welsperg/Cant del Gal (16Km _ D+/- 600 mt)
Colazione a buffet in hotel e partenza per un bellissimo trek lungo la Val Canali.
Uno dei gioielli del Primiero è proprio la Val Canali con il suggestivo Laghetto Welsperg.
Situata nel cuore del Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino, questa valle è una delle più affascinanti del Trentino, con panorami unici sulle Pale di San Martino e un’atmosfera suggestiva che la rendono ideale per gli amanti delle escursioni e passeggiate. È il luogo ideale per gli amanti della natura e del trekking. Al centro della valle, immerso in un paesaggio fiabesco, troviamo il pittoresco Laghetto Welsperg.
Questo lago alpino, piccolo ma suggestivo, riflette le imponenti cime delle Pale di San Martino, creando una cartolina naturale di rara bellezza, simbolo di tutta la Val Canali.
Pranzo al sacco.
Rientro in hotel per cena e pernotto.

3° GIORNO 02.06
Pratica yoga, visita al Caseificio El Volt, Lago di Corlo e Borgo di Marostica
Pratica yoga mattutina e colazione a buffet in hotel.
Dopo le pratiche di check-out faremo una visita al Caseifcio El Volt, una bellissima realtà capace di unire piacevolezza e cultura del territorio: formaggi deliziosi, salumi particolari e un’ottima selezione di birre locali. Uno spazio originale per vivere un’esperienza enogastronomica nuova che dà grande soddisfazione!
Proseguiremo poi verso il Lago di Corlo, un piccolo fiordo norvegese a pochi chilometri dalla pianura veneta, immerso nelle montagne bellunesi.
Prima di riprendere la strada del ritorno verso casa faremo una tappa al Borgo medievale di Marostica, noto per la sua partita a scacchi viventi, una realtà ricca di sorprese, luoghi incantevoli e tanta ospitalità!

L’itinerario e le tempistiche potranno subire variazioni a discrezione della guida in base alla gestione delle pause, del pranzo e a seconda delle condizioni meteo e del livello di preparazione dei partecipanti.

Informazioni su questo viaggio

Livello di difficoltà:
livello escursione facile
T – facile

Alloggi

Sistemazione in camera doppia con bagno privato e trattamento di mezza pensione presso Hotel Orsingher https://www.hotelorsingher.it/

 

Trasporti

Spostamenti con auto propria e a piedi.

Documenti, visti, vaccinazioni

Cassa comune

Non è prevista una cassa comune.

 

Organizzazione

Guida

Valeria +39 320 4251939
Guida Ambientale Escursionistica
Accompagnatore Tursistico
Insegnante Yoga Alliance

Organizzazione tecnica

Backpacker Adventure Srl
Corso di Francia, 213
00191 Roma
P.IVA: 15770001004
Tour Operator e Agenzia di Viaggi
Regione Lazio GR 817908/2020

FIERA DI PRIMIERO WEEKEND

Info e iscrizioni

Per richiedere informazioni e acquistare questo viaggio clicca sul pulsante qui sotto e invia un messaggio con il tuo nome, cognome, recapito telefonico e numero di persone interessate. Ti contatterò al più presto per fornirti tutte le informazioni e/o i dettagli necessari a finalizzare la prenotazione.

La quota comprende

489€
Per prenotazioni versamento caparra di 289€ entro il 24 aprile.

  • 2 escursioni guidate con Guida Ambientale Escursionistica (GAE)
  • 1 pratica yoga/meditazione con Insegnante Yoga Certificata
  • 2 pernotti in camera doppia con bagno privato
  • 2 colazioni a buffet (dolce/salata)
  • 2 cene di 4 portate con buffet di insalate, bevande escluse
  • Wifi, parcheggio privato coperto, solarium, attivazione Trentino Guest Card
  • Assistenza durante tutto il soggiorno
  • Assicurazione medico-bagagli per tutta la durata del viaggio.

La quota non comprende

  • Costi da/per la località di partenza/arrivo
  • Tesseramento obbligatorio per copertura assicurativa OPES valida fino al 31/08/2025 (17€)
  • Tassa di soggiorno da pagare in loco (5€/pax)
  • Pranzi al sacco
  • Polizza annullamento: 30€ (facoltativa)
  • Tutto ciò non menzionato ne “la quota comprende”.

Richiesta informazioni

Iscrizione all'Associazione

La tessera dell’ASD Vale Experience ha validità annuale, dal 1° settembre al 31 agosto dell’anno successivo, e va rinnovata ogni anno attraverso la compilazione del modulo di tesseramento e il pagamento della quota associativa prevista per le attività che si intendono svolgere.

> vai al tesseramento

Regolamento delle escursioni

Con la partecipazione alle nostre escursioni si sottoscrive il Regolamento delle escursioni e ci si impegna a rispettarlo in ogni sua parte.

> vai al regolamento